La Diocesi di Faenza-Modigliana alla Settimana sociale dei cattolici di Trieste (3-7 luglio)

Dopo un percorso che ha visto incontri pubblici e serate di confronto, la Diocesi di Faenza-Modigliana si appresta a partecipare alla prossima Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Trieste dal 3 a 7 luglio. Questa 50esima edizione ha per titolo “Al cuore della democrazia”.

La Settimana Sociale vuole essere un crocevia di persone e progetti diversi, un luogo per condividere il presente e immaginare insieme il futuro, ricercando sempre nuove vie per costruire il bene comune. Lo scopo della Settimana Sociale è di coinvolgere e valorizzare la presenza e l’impegno delle Buone Pratiche che esistono sul territorio nazionale per favorire la partecipazione di tutti i cittadini: le Buone Pratiche sono iniziative che testimoniano modalità di partecipazione che rinsaldano i legami sociali, valorizzano il ruolo delle persone, rendono viva e concreta la democrazia.

Da segnalare, a livello diocesano, le tante occasioni di confronto proposte in questi mesi con autorevoli relatori (Ernesto Preziosi, Bruno Bignami) e la divulgazione di libri e approfondimenti per arrivare preparati a questo appuntamento.

Oltre al vescovo, monsignor Mario Toso, la delegazione diocesana a Trieste è composta, tra gli altri, dall’incaricato alla Pastorale sociale, Flavio Venturi, dal vice incaricato don Luca Ghirotti e da Erika Ercolani. Verranno in rappresentanza delle buone pratiche presentate dal nostro territorio: Gianluca Baccarini e Luca Cavallari.