Venerdì 21 settembre la Caritas diocesana promuove presso il Seminario diocesano un momento di incontro e di formazione per tutti i volontari delle Caritas parrocchiali. Secondo le esigenze dei partecipanti si potrà scegliere l’appuntamento del mattino (9-13) oppure quello serale (20-23). Per informazioni contattare Suor Nadia al 333 8242933.
Author: admdiocesi
Nuovi co-incaricati della Pastorale Familiare
In data 8 settembre, mons. vescovo ha nominato Co-Incaricati della Pastorale familiare i coniugi Marco Pirini ed Elisa Coralli.
I Co-Incaricati devono coadiuvare il Direttore dell’Ufficio “Società e Famiglia” in cui il settore della Pastorale familiare è inserito a norma del n. 7 del Decreto di riforma dell’ordinamento della Curia diocesana richiamato in premessa.
La presente nomina è per il triennio in corso che scade nell’ottobre 2020.
Apertura del Sinodo diocesano
Domenica 30 settembre alle ore 18 nella Basilica Cattedrale di Faenza. S. Em. il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, aprirà il Sinodo diocesano dei Giovani.
Per l’occasione sono soppresso tutte le messe vespertine in tutto il territorio della diocesi, affinché tutti, sacerdoti, consacrati e fedeli laici, convergano all’apertura di questo importante evento ecclesiale.
Nuovo vicario parrocchiale a Bagnacavallo
Mons. vescovo ha nominato il rev.do don Massimo Geminiani nuovo vicario parrocchiale di Bagnacavallo, trasferendolo dalla parrocchia di Modigliana dove ricopriva il medesimo ufficio
Giovani in cammino
Martedì 7 agosto da Alfonsine parte Il cammino dei giovani della nostra diocesi verso l’incontro con il papa a Roma. maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Pastorale Giovanile.
Nuova incaricata Pastorale Scolastica
Mons. vescovo ha nominato la prof. Silvia Nannini nuova incaricata diocesana per la pastorale scolastica.
Don Corradini nuovo Vicario foraneo
Mons. vescovo ha nominato don Marco Corradini quale nuovo vicario Foraneo del vicariato Forese Nord, comprendente le parrocchie nei comuni di Cotignola, Bagnacavallo, Lugo, Fusignano, Alfonsine, S.Agata sul Santerno.
Tresere Catechisti
E’ stato reso noto in questi giorni il programma della tre sere di formazione per catechisti della diocesi in programma nel prossimo settembre.
Lutto nel presbiterio
Lutto nel presbiterio: è scomparso don Alfio Alpi
Da sempre a servizio delle parrocchie della vallata del Tramazzo
All’età di 90 anni e nel giorno del 67 anniversario della sua ordinazione sacerdotale, è morto nella serata di venerdì scorso, don Alfio Alpi.
Alpi don Alfio era nato a Faenza il 18 gennaio 1928, e venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1951. E’ stato cappellano a Castrocaro e a Marradi. Dal 25 luglio 1955 è stato coadiutore a Zola e cappellano a Terra del Sole nell’allora territorio della diocesi di Modigliana. Dall’1 giugno 1957 è stato parroco di S. Andrea in Pereta e dall’1 maggio 1974 parroco di S.Maria in Ottignana e di S. Lorenzo in Scarzana sulle colline attorno a Tredozio dove attualmente risiedeva, continuando a celebrare la messa nella vallata del Tramazzo.
Le esequie si terranno domenica 1 luglio alle ore 15 presso la Pieve arcipretale di S.Michele in Tredozio.
Nuovo incaricato diocesano per l’Ecumenismo
Mons. vescovo ha nominato il Rev.mo Mons. Pietro Scalini quale nuovo Incaricato per il Settore dell’Ecumenismo in sostituzione del Diacono Marco Bassetti